top of page

PERCORSO

​

Rhizoma è un percorso tracciato da sentieri, bivacchi e pratiche “madri”.

Il percorso è a-metodico ed è basato su sessioni condotte in studio e su esperienze corporee di immersione e di movimento negli elementi naturali, vissute nella dimensione artistica, estetica e affettiva. Si fonda sulla pratica della Danza Sensibile®, si avvale di elementi provenienti dall’approccio del Body-Mind Centering ® e di un corpus esperienziale di specifici progetti didattici  di integrazione del movimento somatico in ambienti acquatici, desertici, forestali insieme a un lavoro specifico con gli alberi (*).  utilizza il movimento, la pratica del silenzio, la creazione, l’esperienza del tocco come strumenti di conoscenza, apprendimento e indagine ai fini di sostenere una trasformazione personale e collettiva.

​

Il percorso base si articola in tre anni e mezzo ed è  strutturato in periodi di pratiche e di esperienze, tra seminari brevi in sala, seminari residenziali in natura e periodi di pausa integrativa e studio personale. La scuola offre la possibilità inoltre di continuare ad approfondire e specializzarsi attraverso una proposta articolata su ulteriori due anni e una modalità di libera di frequentazione come formazione continua.

​

Il percorso triennale offre un programma specifico di approfondimento in anatomofisiologia e movimento somatico nato  dalla sinergia e dalla collaborazione tra Cinzia Delorenzi e Barbara de Pasquale (fisioterapista, terapista craniosacrale/osteopatia funzionale, scienze osteopatiche pediatriche).

​

​

PHOTO-2022-09-30-16-27-22 copia.jpg
IMG_1590 copia.JPG
bottom of page